PATCHWORK
Il patchwork (tradotto indica “lavoro con le pezze”) è una lavorazione a mano che consiste nell’unione, tramite una cucitura, di diverse parti di tessuti di qualsiasi tipo (generalmente vengono usati tessuti di cotone), al fine di ottenere un oggetto o manufatto per la persona o la casa. La principale caratteristica del patchwork è la creazione di lavori con motivi e texture quasi esclusivamente geometici.
Un esempio di patchwork è il quilt:
Il quilt, è una trapunta la cui parte superiore è composto da tessuti cuciti tra loro mediante la tecnica del patchwork, un mollettone (imbottitura in cotone o sintetico) e da un telo inferiore (backing) di solito in mussola e una chiusura fatta con lo sbieco (binding), che serve per chiudere e decorare i bordi del quilt. Il quilt può essere anche decorato con delle “impunture” chiamato quilting.
L’attrezzatura base richiesta per la tecnica è:
- Righello graduato e le Squadre, (il più diffuso è 15 x 60 cm) trasparente riportante le misure su entrambe le direzioni ed anche le angolature di 30, 45 e 60°;
- Taglierino rotante, (o Cutter) a lama circolare che, accostato al righello, permette di tagliare i tessuti in modo pulito e preciso;
- Pianale per taglio; è una base antitaglio, utile per utilizzare il cutter senza rovinare la lama e il piano di lavoro.
I nostri corsi di patchwork prevedono:
- Sconti su moltissimi prodotti in negozio,
- Borsa e kit lavoro,
- Accessori in omaggio.
Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri corsi di patchwork:
Tel: 0736 47774
Email: centrocucitoascoli@libero.it